isboidàre tr. vuotare. Isbòida cussa cascia, cussu saccu, cussa bertula vuota quella cassa, quel sacco, quella bisaccia. | Al fig. Isboidare su saccu vuotare il sacco delle rivelazioni, delle notizie, dei rimproveri. Mi cheret custringher a isboidare su saccu ma dêd esser peus pro isse mi vuol costringere a vuotare il sacco, ma sarà peggio per lui. Como ch’had isboidadu su saccu es cuntentu ora che ha vuotato il sacco è contento. | rifl. svuotarsi. Andare del corpo. S’est isboidadu ed es pius lezeri s’è svuotato ed è più leggero. Anche al fig. S’est isboidadu cantu ha potidu contra de me ha vuotato il sacco quanto ha potuto contro di me. Sbottonarsi. No s’isbòidat mai cun niunu non si sbottona mai con nessuno. | ass. (t. sart.) tagliare più a fondo la stoffa. In su suilcu, innanti de attaccare sa manica, bisonzad isboidare ancora sotto l’ascella, prima che si cucisca la manica bisogna tagliare più a fondo. Anche ilboidàre.