frastìmu s.m. imprecazione, maledizione. Frastimu contr’a Deu, a Maria Santissima, a sos Santos bestemmia. | Bettare frastimos proferire imprecazioni. Bettat zertos frastimos ch’andhan pei pei proferisce certe imprecazioni che camminano da sole, marchiane. | Currer o pioer sos frastimos chei sa fiocca imprecare fittamente. In cussa domo bi curren sos frastimos chei sa fiocca in quella casa diluviano le imprecazioni. | Bettare a frastimu imprecare, maledire una data cosa o azione. Ancu ti lu ’etten a frastimu che ti possano maledire per questo che hai fatto, per questo privilegio che hai ottenuto, per la fortuna che ti ha favorito, e simili. | Sos frastimos ruen subra chie los bettat le imprecazioni ricadono sopra chi le proferisce. | Esser sempre a frastimos imprecare spesso. Si lu cheres bider daghi l’es mortu su fizu es sempre a frastimos perché gli è morto il figlio impreca continuamente.